Questo sito web utilizza cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarci che il nostro sito web funzioni correttamente e per garantirti la migliore esperienza possibile. Inoltre, utilizziamo i cookie per effettuare alcune statistiche di base che ci aiutano a migliorare il sito. Maggiori informazioni >
CONOSCI 
IL TUO
STAR BENE
+39
Compila il form per essere contattato e ricevere maggiori informazioni sullo screening.
SCREENING
Lo screening “Conosci il tuo star bene” si articola in 4 fasi:
COME SI SVOLGE LO SCREENING
1.
Compilazione dei questionari iniziali
Questionario sulle sintomatologie vaghe e aspecifiche e anamnesi generale

2.
Raccolta parametri iniziali 
Peso, altezza, pressione

3.
Misurazioni con dispositivi elettromedicali Biotekna®
 PPG Stress Flow e BIA ACC

4.
Consulenza medica con la dottoressa Marina Bertini
Presentazione dei risultati e definizione di un piano di miglioramento
Tecnologia innovativa: efficace, accessibile e non invasiva
  • I test sono indolore e durano pochi minuti; il resto del tempo (circa un’ora) serve per ascoltare la tua storia e per spiegarti i dati emersi
  • Oltre ai questionari iniziali (questionario sulle sintomatologie vaghe e aspecifiche e anamnesi generale), vengono chiesti solo anno di nascita, peso e altezza
  • I dati sono custoditi da un software sicuro che garantisce la tutela della privacy
  • Il costo è contenuto e le misurazioni sono facilmente ripetibili nel tempo
CON QUALI STRUMENTI VIENE ESEGUITO
Basta appoggiare sulla punta delle dita una particolare coppia di sensori, chiamati platismografi: l’apparecchiatura ne raccoglierà i dati e li elaborerà in modo da misurare il flusso del sangue, il battito del cuore nella sua variabilità e tanti altri parametri.
I risultati più interessanti riguardano il Sistema Nervoso Autonomo e la capacità di tollerare lo stress.
Queste misurazioni ci permettono di conoscere quanto lo stress sta compromettendo il nostro stato di salute.
Con il PPG Stress Flow capiamo come funziona il sistema nervoso autonomo
BIOTEKNA® PPG STRESS FLOW
Come sta funzionando il mio corpo in questo momento?
La BIA ACC misura la facilità con cui una serie di impulsi di corrente alternata con diverse lunghezze d’onda attraversa il corpo.
Il nome tecnico è tecnologia bio-impedenziometrica multifrequenza.
Le onde di corrente subiscono variazioni: incontrano l’acqua, il grasso, i muscoli… che hanno una diversa impedenza.
Queste misure producono una grande quantità di informazioni precise che, processate, restituiscono le percentuali di composizione corporea. Semplificando, riusciamo a sapere “come siamo fatti”.
Così possiamo capire se un cambiamento concorre a migliorare (o a peggiorare) la mia salute.
Con la BIA ACC è possibile conoscere la composizione corporea
BIOTEKNA® BIA ACC
Come è fatto il mio corpo in questo momento?
COSA CI DICONO QUESTE MISURAZIONI?
  • Nutrizione clinica e dietologia
  • Riabilitazione fisico-motoria
  • Aumento della performance sportiva
  • Monitoraggio dei disturbi metabolici, gastrointestinali e cardiovascolari
  • Monitoraggio dei disturbi infiammatori cronici e delle patologie autoimmuni
  • Longevità e performance psicofisica
  • Valutazione differenziale della sintomatologia vaga e aspecifica (MUS, Medically Unexplained Symptoms)
  • Monitoraggio della sindrome generale di adattamento e dei disturbi correlati allo stress
  • Analisi delle espressioni psicologiche e delle emozioni
Gli strumenti utilizzati, PGG Stress Flow e BIA ACC di Biotekna®, permettono di individuare con precisione tutti quei fattori che possono modificare la composizione corporea e la salute psicofisica: stress esogeno ed endogeno, disidratazione, infiammazioni acute, disturbi patologici, infiammazioni croniche, sindrome generale di adattamento, stress ed espressioni psicologiche, ritmi circadiani, sintomi vaghi e aspecifici, somatizzazione dei sintomi corporei, stile di vita, nutrizione, esercizio fisico, longevità.

Questi test risultano validi per innumerevoli applicazioni:
LA VOCE DEL MEDICO ESPERTO
I dati raccolti con questa valutazione ci permettono quindi di avere un quadro preciso del tuo livello di “star bene” attuale.

Nel colloquio con la dottoressa Marina Bertini ti verrà presentato un report dettagliato che ti sarà da guida per darti una maggior consapevolezza del tuo livello di “star bene” attuale, il tuo punto di partenza.
Insieme a lei potrai poi valutare un piano strategico di cambiamento del tuo stile di vita e di miglioramento del tuo stato di salute.
 Quali sono gli obiettivi che vogliamo aiutarti a raggiungere?
  • Avere maggior consapevolezza del tuo “star bene”
  • Migliorare la tua alimentazione e il tuo stile di vita
  • Contrastare gli effetti dello stress e contenerne i livelli
  • Aumentare le tue performance
  • Combattere l’infiammazione cronica
  • Risolvere i sintomi classificabili come MUS
  • Mantenere nel tempo il tuo nuovo benessere
La salute nasce dalla prevenzione
Credo che il vero benessere di oggi e di domani non possa prescindere dalla prevenzione, chiave fondamentale per assicurarsi un sano invecchiamento.
Dott. Ezio Costa
Direttore Sanitario Clinica Ezio Costa
CONOSCI 
IL TUO
STAR BENE
Compila il form per essere contattato e ricevere maggiori informazioni sullo screening.
+39
SCREENING
CLINICA EZIO COSTA
DOTT. EZIO COSTA SRL - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA

DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: 

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017